Il 27 aprile 2009,presso un'abitazione di via Veneto, un gruppo di amici abitanti al Villaggio Snia fondava l'associazione "Insieme per il Villaggio".
Le finalità dell'associazione sono:
- proporre idee ed iniziative affinchè,nel territorio in cui opera siano salvaguardati gli interessi civici della comunità;
- il rafforzamento della solidarietà sociale nell'ambito del territorio con iniziative culturali e ricreative;
- promuovere attività di formazione professionale, anche organizzando e/o gestendo corsi;
- organizzare convegni e seminari;
- raccogliere indicazioni fornite dai soci /cittadini a tutela del territorio a salvaguardia della collettività e dell'arredo urbano;
- rapportarsi con enti, Comitati, Associazioni locali e confinanti, per promuovere un confronto sulle differenti problematiche emergenti nell'ambito del territorio;
- mettere a disposizione attraverso sito informatico la documentazione di tutte le attività intraprese dall' associazione in modo da informare i soci e rendere trasparente quanto viene fatto.
Possono essere soci dell'associazione tutti coloro che ne condividono le finalità ed i principi ispiratori e ne accettino lo statuto. I soci devono essere maggiorenni e residenti nel comune di Cesano Maderno.
L'associazione ha promosso iniziative culturali e ricreative come :
FESTA D'AUTUNNO 18 ottobre 2009
FESTA DEL VILLAGGIO del 2 maggio 2010
GITA A TRENTO 28 novembre 2011
FESTA DELLA BEFANA del 6 gennaio 2011
GARA DI PESCA 27 marzo 2011
GITA A MANTOVA del 8 maggio 2011
GITA TRENINO DEL BERNINA E LIVIGNO 9 ottobre 2011
Notte di natale 2011
Gara di pesca 15 aprile 2012
25 agosto 2012 ANGURIA E MUSICA
21/22 settembre 2012 TORNEO DI SCOPA D'ASSI
30 settembre 2012 GITA ALLE ISOLE BORROMEE
Inoltre l'associazione raccogliendonle indicazioni fornite dai soci/cittadini è intervenuta presso l'amministrazione comunale (vedi LETTERE PROTOCOLLATE) a tutela e salvaguardia del territorio e dell'arredo urbano.
Recentemente, insieme ad altri comitati, stiamo promuovendo iniziative atte a scongiurare la trasformazionione dell'impianto di trattamento acque reflue, già Nylstar, di via Groane al Villaggio Snia, in un impianto di "... reflui speciali liquidi pericolosi e non..." (vedi DOCUMENTI No Depuratore)
L'amministrazione comulnale con delibera n°46 del 15-03-2012 ha concesso all'associazione, ad uso di sede, i locali di via Riccione.