martedì 27 novembre 2012
lunedì 12 novembre 2012
Servizio di MonzaBrianza TV
Servizio andato in onda su MonzaBrianza TV giovedì 8 novembre 2012, riguardante la conferenza stampa congiunta dei tre comitati.
L’incontro con la stampa è stato indetto a seguito della sentenza emessa dal TAR concernente la vasca di fanghi tossici al confine tra Cesano Maderno (Villaggio SNIA) e Limbiate (Mombello).
.
L’incontro con la stampa è stato indetto a seguito della sentenza emessa dal TAR concernente la vasca di fanghi tossici al confine tra Cesano Maderno (Villaggio SNIA) e Limbiate (Mombello).
.
Dialogo con il medico
Venerdì sera (9 novembre 2012) in sede si è svolta la prima delle serate con tema:
Dialogo con il medico.
Si è iniziato con una piccola introduzione all'anziano, prendendo in considerazione la possibilità di vedere l'invecchiamento come una MATURAZIONE.
Non è necessario autolimitarsi, infatti nessuno di noi sa cosa ci aspetta nel futuro, e allora perchè non proporsi di averlo??
Si sono esaminati i limiti che con l'aumentare dell'età si possono presentare:
- a livello sensorio, la memoria a breve termine è quella che inizia ad avere qualche problemino, mentre quella a lungo termine è più netta;
-a livello motorio, elasticità del corpo diminuisce (anche perchè si diventa più pigri!!!)
-a livello emotivo, è quello che "frega più di tutti", dobbiamo cercare di sollecitarci
La VOLONTA' deve essere il motore!
SONO VIVO E POSSO FARE ANCORA CERTE COSE!
dalla platea interssata sono scaturite numerose domande sull'essere anziano, dal tipo di alimentazione, dalle possibili patologie come colesterolo e diabete, a qual'è l'età che dice che io sono anziano?
Tutte queste domande hanno trovato risposte esaurienti da parte del Dott. Rossi.
Ringraziamo il Dott. Rossi per la sua presenza e aspettiamo la data per il prossimo incontro.
mercoledì 7 novembre 2012
Il TAR boccia il depuratore alla Snia
Il TAR boccia il Depuratore alla Snia
Accolte le motivazioni dei Comitati di
Cittadini
Con la sentenza pubblicata il
5 Novembre 2012, il TAR Lombardia (IV
Sezione ) ha accolto il ricorso presentato da Provincia di Milano , Comuni di
Cesano Maderno, Bovisio Masciago e Limbiate , Provincia di Monza Brianza e
Lipu, contro il decreto di regione Lombardia ,
del 23 ottobre 2006, di
Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), che approvava il
potenziamento e la trasformazione del vecchio
depuratore della Snia in un impianto per il trattamento di rifiuti liquidi
industriali , pericolosi e non, provenienti
anche da Industrie non insediate nel vecchio stabilimento Snia-Nylstar di
Cesano Maderno.
Il TAR , oltre a ravvisare carenze
ed omissioni , da parte della Direzione Generale Territorio ed Urbanistica di
Regione Lombardia, nella procedura di adozione del provvedimento e contrasti
con la normativa vigente , sia della stessa Regione Lombardia , sia del Parco
regionale delle Groane , nonche’ con gli strumenti urbanistici vigenti del
Comune di Cesano Maderno, ha accolto pienamente anche tutti i motivi aggiunti, sostenuti
dai Comitati di Cittadini che da anni si sono organizzati per evitare la
trasformazione del depuratore di via Groane.
In particolare sono stati
evidenziati la provvisorieta’ dell’impianto , consentito a suo tempo in deroga ed a protezione dell’ambiente
circostante,ed in quanto tale considerato
strettamente “pertinenziale” all’insediamento industriale gia’ Snia-Nylstar, e
la carenza di titolarita’ di B.T.E. a
richiedere la V.I .A.
in questione , poiche’ al tempo non risultava proprietaria dell’impianto.
L’attuale impianto, pertanto,
puo’ esistere solo in funzione delle attivita’ ad oggi in essere, nel vecchio stabilimento,
ed ad esso collegate.
Nuovi impianti sono vietati sia dal piano rifiuti regionale
sia dalle norme del Parco Groane .
I Comitati esprimono
soddisfazione per il risultato del loro impegno e di quello di molti Cittadini
, per primi coloro che firmarono numerosi anni fa, la petizione contro il
potenziamento del depuratore.
Sono , al tempo stesso ben consci di non dover abbassare la guardia
e di dover premere , affinché le Istituzioni pongano in essere quanto
necessario per dare un assetto definitivo al
quadro idrogeologico e fognario dell’altopiano, cosi’ da rendere inutile
nel tempo l’impianto di trattamento reflui di via Groane
Infine riconoscono
l’efficacia del ruolo attivo svolto per l’occasione dalle amministrazioni
locali coinvolte.
Cesano M.-Limbiate :07
Novembre 2012-11-07
martedì 6 novembre 2012
Accolto il ricorso contro BTE
Vogliamo condividere con voi la sentenza con la quale il TAR di Milano ha accolto il ricorso avverso l’ampliamento del depuratore chimico che si intendeva aprire tra Cesano e Mombello, proprio sopra la nostra falda acquifera (BTE). Prossimamente daremo maggiori informazioni sulla vicenda.
Ringraziamo i nostri compagni d’avventura in questa vicenda, il comitato Più Limbiate meno Cemento, il Comitato civico Villaggio Snia oltre a tutti quelli che ci hanno aiutato lungo il nostro percorso!
Qui sotto troverete il link per leggere la sentenza del TAR:
Iscriviti a:
Post (Atom)