Impianto di Trattamento Reflui , gia’ Nylstar,
al Villaggio Snia di Cesano Maderno
Cronologia:
Anni ’60 del secolo XX: costruzione del collettore fognaria adducente alcuni scarichi industriali dello stabilimento Snia Viscosa di Cesano M. nel Torrente Garbogera, con confluenza in territorio di Bovisio Masciago);
1978: richiesta di concessione edilizia di Snia Viscosa al Comune di Cesano Maderno, per la costruzione di un impianto di trattamento reflui , in via Groane
1979: diniegodi autorizzazione del Comune di Cesano M.
1979: istanza di riesame
1980: parere favorevole di Regione Lombardia solo per “…adeguamento igienico edifici esistenti” concesso in deroga alle leggi del Parco, già istituito
1980: rilascio della concessione edilizia
2005.richiesta di VIA ,a Regione Lombardia,da parte di BTE srl, per “potenziamento dell’impianto…mediante realizzazione di sezione chimico fisica, per trattamento rifiuti speciali liquidi pericolosi e non pericolosi” La potenzialità attiva passerebbe da 5.500 abitanti equivalenti a 46.000 abitanti equivalenti
2006- 18 aprile: Parere negativo della Direzione Generale Reti e Servizi di Pubblica Utilità della Regione Lombardia
2006 – 5 maggio : Parere negativo della Provincia di Milano
2006- ottobre: Decreto Regione Lombardia ( n° 11778 del 23/10/2006) che dichiara la“compatibilità’ ambientale” del progetto e rilascio della VIA
2007: petizione , firmata da più’ di 1600 Contribuenti , contro il progetto di potenziamento dell’impianto, consegnata a TUTTI gli Enti interessati
2008:acquisto dell’Impianto, all’asta del fallimento Nylstar, da parte di BTE srl ,ed avvio di una richiesta per l’autorizzazione ad operare con l’impianto modificato come da Decreto Regionale.
2006: ricorso al TAR Lombardia della Provincia di Milano, Comuni di Cesano M., Bovisio Masciago e Limbiate, con LIPU (ad adjuvandum), avverso alla VIA
Dicembre 2011: dall’esame della pratica si evidenzia che BTE ha richiesto autorizzazione per “Nuovo impianto…” non già come in precedenza , di “Potenziamento …;
Dicembre 2011: viene rilasciato, dalla Provincia di MB , il “parere paesaggistico” con procedura semplificata , senza che sussista la conformità urbanistica;
Dicembre 2011: parere negativo del Parco Groanealla richiesta di “ Nuovo Impianto …” da parte di BTE
Dicembre 2011: Conferenza dei Servizi della Provincia di Monza e Brianza con audizione delle Associazioni Civiche interessate per chiusura iter approvativo del progetto
Inizio Febbraio 2012: ODG del Consiglio Provinciale di MB avverso al potenziamento
dell’impianto
16 Febbraio 2012:preavviso di diniego per AIA a BTE da parte della Provincia di MB
Maggio 2012: subentro della Provincia di MB a quella di Milano, nel ricorso al TAR
22 Maggio 2012 : udienza al TAR Lombardia con richiesta di rinvio al 22 ott.’12